Al fine di creare un servizio unico e customizzato per ogni cliente, sono state pensate una serie di soluzioni interne innovative e personalizzate. Go2Tec opera nel settore della ricerca con progetti Regionali POR-CREO in sinergia con altre aziende per lo studio, realizzazione e sviluppo applicato al mercato manifatturiero.

Le attività di ricerca dei recenti progetti sono indirizzate alla realizzazione di modelli informatici di interfaccia uomo–macchina con sviluppo di sistemi di generazione di bordo con tecnologia ibrida oltre che sviluppo di sistemi esperti per implementare nuovi modelli di business di e-maintenance, pay for availability.

Internet of things

Per i clienti che hanno intenzione di innovare la propria azienda, Go2Tec propone i suoi servizi nel campo l’Internet of Things (IoT). L’ IoT rappresenta l’evoluzione dei servizi Machine to Machine (M2M) e sta assumendo un rilievo sempre maggiore in funzione della semplicità delle connessioni e della disponibilità crescente di applicazioni e piattaforme Cloud. 

Grazie all’ IoT, oggetti intelligenti possono comunicare tra di loro e con le applicazioni che risiedono nei data center o nel cloud.

I servizi Go2Tec utilizzano una serie di tecnologie per collegare a Internet qualunque tipo di apparato, in modo da monitorare, controllare e trasferire informazioni per poi svolgere azioni conseguenti.

 

Sviluppo custom

Credendo nell’unicità di ogni cliente, Go2Tec offre non solo strumenti informatici studiati sulle reali esigenze e sulle caratteristiche specifiche dell’ attività aziendale di ogni cliente, ma anche un servizio di SVILUPPO CUSTOM,  indirizzato a chiunque voglia realizzare software specifici per rispondere a particolari esigenze di business.


Basandosi sulle idee del cliente, in un’ottica di piena collaborazione, viene realizzato qualsiasi tipo di applicazione software da integrare con un sistema hardware specifico: l’ unicità e la particolarità rappresentano il valore della soluzione finale. Le competenze dei consulenti specializzati Go2Tec fanno sì che ognuna di queste soluzioni possa essere implementata o modificata nel tempo a seconda dell’evolversi delle necessità del cliente.

Progetto 3S

Nell’ambito dell’innovazione, Go2Tec ha sviluppato un sistema computerizzato di bordo, che assieme ad un canale di comunicazione machine-to-machine ed un server centralizzato di raccolta dati ha costituito il progetto 3S “Smart & Sustainable Skid”.

Il sistema è composto da un mini-computer installato a bordo degli skid e da un server centrale. I mini-computer raccolgono le informazioni sull’operatività del macchinario (parametri dei motori, tempi di utilizzo, posizione GPS etc.) e li inviano al server centrale tramite il canale di comunicazione M2M (attualmente comunicazione TCP/IP su canale GPRS). Il server centrale memorizza i dati, li elabora e sulla base di essi offre un insieme di statistiche tramite un portale di business intelligence basato su web.

Il computer di bordo dello skid è dedicato al monitoraggio dei parametri di funzionamento del macchinario e alla loro comunicazione verso il server centrale.

Alla affidabilità e qualità del prodotto si aggiunge, come naturale corollario, la sua integrazione nel contesto socio-economico in cui è chiamato ad operare: diffusione di massa di tecnologia per una integrazione sempre più spinta uomo-macchina; necessità di sostanziale integrazione della macchine con le attività e la comunità circostanti (abbattimento emissioni, sostenibilità economica e sociale).